Pubblicato il
9 maggio 2025
In Italia, le disuguaglianze educative rappresentano una sfida significativa. Secondo dati ISTAT, nel 2023 il 70,5% dei bambini e ragazzi non è mai andato in biblioteca e il 39,2% non ha praticato sport, evidenziando una carenza di accesso a opportunità educative e culturali fondamentali. Inoltre, negli ultimi 10 anni, il tasso di minori in povertà assoluta è quasi triplicato, raggiungendo il 14,2%, con un impatto diretto sui percorsi educativi di bambini e adolescenti.
Queste disuguaglianze si riflettono in una maggiore dispersione scolastica e in minori opportunità di successo per gli studenti provenienti da contesti svantaggiati. Iniziative come Teach For Italy sono fondamentali per affrontare queste sfide, formando insegnanti motivati e preparati a operare in contesti complessi, contribuendo a garantire un'istruzione di qualità per tutti.
Teach For Italy è un'organizzazione no-profit che fa parte del network globale Teach For All, presente in oltre 60 paesi. Il suo obiettivo è contrastare le disuguaglianze educative formando e supportando nuovi insegnanti attraverso un programma di Fellowship.
Il programma di Fellowship, della durata di due anni, offre ai partecipanti una formazione intensiva e un accompagnamento continuo, con l'obiettivo di prepararli a diventare agenti di cambiamento nelle scuole italiane. I Fellow insegnano in contesti scolastici caratterizzati da sfide educative significative, contribuendo a migliorare l'equità e la qualità dell'istruzione.
Le candidature per la nuova edizione della Fellowship di Teach4Italy sono aperte. Il programma è rivolto a laureati motivati a intraprendere un percorso di insegnamento e leadership educativa. I candidati selezionati parteciperanno a una formazione gratuita di due anni, che include sessioni in presenza e online, supporto da parte di un Programme Manager, visite in classe per feedback didattici, e un bonus economico di 500 euro da utilizzare in ambito formativo. Per candidarsi e ottenere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.teachforitaly.org/il-programma/candidati
Per saperne di più su Teach4Italy e ascoltare le testimonianze di chi ha già intrapreso questo percorso, ti invitiamo ad ascoltare la puntata del nostro podcast "Scuola" dedicata proprio a questa iniziativa. Scopri come l'impegno di Teach4Italy sta contribuendo a trasformare il panorama educativo italiano.